✅1⃣ Si possono programmare i post su Instagram?
Instagram è un social molto interessante utilizzato prevalentemente dai giovani, ma che negli ultimi anni sta riscontrando una grandissima crescita di iscrizioni.
La conseguenza naturale quindi è che le aziende abbiano iniziato ad investirci.
Gestire un account però richiede costanza, voglia e soprattutto tempo. Per questo motivo sono nati moltissimi tool che ci permettono di gestire il nostro o i nostri account programmando i contenuti.
📅 Come si programma un post su Instagram?
Con l’app Instagram non si possono programmare i post.
Almeno per adesso non si può, ma ci sono rumors riguardo al fatto che a breve usciranno update che permetteranno di farlo con l’utilizzo di un Business Manager dedicato. In tal caso scriverò una pillola dedicata😎
Per adesso però dobbiamo ricorrere a tool esterni. Vediamo quindi quali sono i migliori e come funzionano.
💻Tool per programmare i post di Instagram
Ce ne sono tantissimi e funzionano più o meno tutti allo stesso modo:
🔹 Ti iscrivi
🔹 Accedi
🔹 Autorizzi la piattaforma ad accedere al tuo account Instagram
Se vi piace lavorare sui social, dovete fare l’abitudine al fatto che vi chiedano accessi alle vostre informazioni sensibili. È inevitabile.
Prima di farlo però assicuratevi che il sito che fa la richiesta sia attendibile.
Per sapere se potete fidarvi o meno di un sito web vi basterà fare una ricerca Google e leggere i feedback degli utenti.
Bando alle ciance! (come si dice dalle mie parti).
I 3 migliori tools per programmare post su Instagram (e non solo):
🔹 ICONOSQUARE (a pagamento)
Lingua: inglese
Piattaforma fantastica che oltre alla programmazione dei post attraverso un calendario online permette di accedere alle analytics dettagliate del nostro profilo.
Potremo quindi vedere e controllare la crescita dei nostri follower, le foto con più like, quelle con più commenti, capire quando è il momento migliore per postare un contenuto e tante altre belle informazioni.
🔹 LATER (free)
Lingua: inglese
Un ottimo tool online per la gestione del proprio profilo Instagram. Se dovete gestire solo un profilo potete utilizzare la versione free.
Per multi profili o per accedere ad analytics approfondite bisogna sottoscrivere un abbonamento mensile che parte da 9$ circa e dà anche la possibilità di pubblicare su Instagram direttamente senza l’utilizzo dell’app.
🔹 POSTPICKR (free)
Lingua: italiano
Una piattaforma tutta italiana che oltre a permettervi di pianificare i post su instagram e su altri social, vi darà idee e suggerimenti sulle ricorrenze importanti del giorno.
Il piano free vi permette di collegare fino a 4 canali social
Nella prossima pillola
Visto che abbiamo aperto l’argomento Instagram parliamone per qualche settimana.
Giovedì prossimo:
✅ Profilo Instagram: personale o aziendale?