🔥🔥Se hai letto le precedenti pillole avrai notato che faccio uso continuo di emoji nel testo.
Perché?
❌ Ho 15 anni (Magari 😅)
✅ I post su facebook non permettono l’utilizzo della formattazione.
Proprio così.
Facebook non dà molta possibilità di personalizzare il testo. Non si possono impostare Bold, Italic, Sottolineature o altro.
Scrivere contenuti chiari e accattivanti è quindi molto difficile. 🤯
Diventa necessario sfruttare gli unici 3 strumenti che abbiamo a disposizione:
🔹 Divisione del testo in paragrafi
🔹 Utilizzo degli #hashtag (su facebook pochi)
🔹 Utilizzo delle emoji
🤔 Lo so, stai pensando che scrivere con le “faccine” non è molto professionale…
Ascolta allora queste 2 considerazioni:
I post che stai leggendo sulla pagina facebook Immagina communication studio effettivamente abusano delle emoji 😇. D’altra parte devo parlarti di tante cose e devo farlo in modo accattivante. La scelta della frequenza con la quale deciderai di utilizzare le emoji dipende dal tuo punto di vista soggettivo e dal settore della tua azienda. Alcune realtà permettono di essere più informali, altre meno. A te l’arduo compito di trovare il giusto equilibrio.
Facebook è una piattaforma informale. Il cliente deve sentirsi a proprio agio quando visita la tua pagina e quando ti contatta. Su facebook si tende a dare del tu ai clienti e ad utilizzare un approccio amichevole, smart.
Concludo questa pillola dandoti un compito per casa (se ti va di farlo): 🤓
visita le pagine di aziende leader dei diversi settori come TIM, Netflix, Eurosport, Sky, ecc. e guarda quante emoji utilizzano nei loro post.
🚀 Se vuoi rendere interessante i tuoi contenuti su facebook devi necessariamente cambiare anche il tuo modo di comunicare.
😉
Nella prossima pillola:
✅ Quali immagini utilizzare in un post di facebook