Sapevatelo.
Pensate che i tornei di tennis under 18 più importanti in Italia sono 2. Uno è a Milano e l’altro a Santa Croce sull’Arno in provincia di Pisa. Proprio così, un piccolo circolo tennis immerso nella natura, che da 38 anni organizza una delle rappresentazioni sportive più importanti d’Italia a livello under 18.
I futuri campioni passano da Santa Croce.
C’è una frase stupenda stampata sulle maglie del torneo, che recita:
Before reaching the green grass of Wimbledon i played the famous Santa Croce sull’Arno ITF Junior world group 1
Ed è vero!
In 38 anni di storia, da questo torneo sono passati moltissimi campioni, come l’argentina Gabriela Sabatini, l’olandese Richard Krajicek, la russa Anna Kournikova, il britannico Andy Murray, l’argentino David Naldaldian.
E ancora, tennisti che sono diventati numeri 1 delle classifiche ATP: Thomas Muster, Marcelo Rios, Yevgeny Kafelnikov, Gustavo Kuerten, Martina Hingis, Amelie Mauresmo e molti altri che ad oggi, ancora giovanissimi, stanno raggiungendo la vetta:
Parliamo di Belinda Bencic, vincitrice del torneo nel 2013 e ad oggi numero 8 del mondo e di Dominic Thiem vincitore nel 2010 e ad oggi numero 14 del mondo.
L’avventura di Immagina
Tutto è iniziato 2 anni fa grazie all’intraprendenza del direttore del torneo Francesco Maffei e al suo staff e alla loro voglia di rinnovamento.
Una manifestazione di questo tipo ospita centinaia di giocatori. Giocatori under 18 per la precisione, quindi ragazzi che utilizzano i social e hanno genitori, parenti e amici che li seguono da casa.
Sulla base di questa considerazione quindi, Immagina ha creato una piattaforma che rispondesse alle esigenze richieste. Un nuovo sito web per il circolo tennis, completamente responsive (fruibile da tutti i tipi di dispositivo), con una sezione dedicata al torneo
La piattaforma ha tra le funzioni principali, la gestione dei tabelloni in tempo reale. Ovvero, invece di aspettare il tabellone pubblicato dal Supervisor alla fine della giornata, i risultati delle partite vengono aggiornati durante il loro svolgimento.
Oltre a questo, il sistema ovviamente è pensato per gestire gli Orari di gioco, le news, i comunicati, le gallerie fotografiche (divise giorno per giorno) e le condivisioni di tutto il materiale pubblicato, sui social network.
Uno dei servizi di cui andiamo più orgogliosi, è un’idea che a livello under 18 non fa nessun altro e che ha riscosso moltissimo successo già nella passata edizione:
Il servizio di Video Highlights
Ogni giorno riprendiamo le fasi più salienti del torneo e i momenti più belli della vita del circolo, montiamo tutto e mettiamo online la mattina seguente un video di 2 minuti circa, arrivando così alla fine della settimana ad avere una galleria che racchiude tutti i più bei ricordi dell’edizione.
I risultati
Inutile dire che abbiamo vissuto un’avventura fantastica. Lavorare con un team affiatato e con uno staff organizzato come quello di Santa Croce, con l’ufficio stampa a cura di Marco Massetani e Paolo Caldarera, con i quali ci siamo fatti anche delle grasse risate, è stato un vero piacere e non vediamo l’ora di partecipare alla prossima edizione!!
Detto questo però, per questione di professionalità, è giusto dare alcuni risultati del progetto. E quale strumento migliore di Google Analytics per farlo?
In una settimana di torneo ci sono state quasi 9.000 sessioni, 3.403 utenti, 37.413 visualizzazioni di pagina ed una media di permanenza sul sito per ogni utente, di circa 5 minuti.
Il confronto con l’edizione 2015
Lo scorso anno era la prima edizione gestita dal nostro studio ed i risultati erano già molto soddisfacenti. Quest’anno, siamo orgogliosi di poter annunciare un ulteriore miglioramento:
A parte un calo del 2,88% delle sessioni (pari a 259 su quasi 9.000), dato praticamente uguale all’anno precedente, registriamo un definitivo e netto aumento di tutte le statistiche:
Utenti
+ 1.270
rispetto al 2015
Visualizzazioni pagina
+ 7.312
rispetto al 2015
Durata sessione media
+ 1 minuto
rispetto al 2015
Un ottimo risultato che speriamo di incrementare ulteriormente nell’edizione 2017.
Alla prossima avventura!
Un ringraziamento a Andrea Catalini, collaboratore fidato, nonché fotografo e addetto alla gestione dei badge per i giocatori e a Filippo Morelli, videomaker professionista, che durante la settimana del torneo hanno lavorato con professionalità e dedizione, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Alcuni momenti dell’edizione 2016
Foto di Andrea Catalini