dal 28 giugno 2025 sarà obbligatorio rendere il proprio sito conforme ai requisiti previsti dall’European Accessibility Act (EAA)
rendi il tuo sito web
un luogo più accogliente per tutti
migliorare l’accessibilità del tuo sito web significa rispettare la dignità e i diritti di ogni utente, senza eccezioni.
scopri se devi
rendere il tuo sito conforme
Oppure se:



come funziona
FAQ
Rendere il tuo sito accessibile significa aprire le porte a tutti, anche a chi ha disabilità. È sia una questione etica che una scelta di business: migliori la tua reputazione, raggiungi più persone e ti prepari al futuro digitale. Inoltre, dal 28 giugno 2025, l’European Accessibility Act renderà l’accessibilità una questione di legge.
Il nostro check-up gratuito è un’analisi del tuo sito: verifichiamo se rispetta i principali standard di accessibilità. È un primo passo concreto per capire dove intervenire per rendere il tuo sito davvero inclusivo.
Se non adegui il tuo sito ai requisiti di accessibilità entro il 28 giugno, rischi sanzioni che vanno da 5.000 a 40.000 euro e fino al 5% del fatturato annuo per le imprese con un fatturato medio superiore a €500 milioni negli ultimi tre anni.
Ma non è tutto: potresti subire danni alla reputazione ed essere escluso da gare e bandi pubblici che richiedono la conformità.
L’audit sarà pronto entro 10-15 giorni dalla conferma dell’incarico.
10-15 giorni dalla consegna dell’audit.
No, il widget è uno strumento che aiuta il sito ad essere più accessibile, ma non è sufficiente. Per essere a norma di legge, il tuo sito ha bisogno di un audit (che individua e risolve eventuali problemi strutturali) e della dichiarazione di accessibilità, che verrà inserita nel footer del sito.
Se rientri nei requisiti, l’accessibilità va garantita su tutti gli strumenti digitali che i tuoi utenti utilizzano per accedere ai tuoi servizi: sito web, app, piattaforme online, ecc… In pratica, dove ci sono i tuoi servizi, ci deve essere accessibilità.
Facilissimo! Compila il form e richiedi subito il tuo check-up gratuito.